CONCEPT STORE Quando Moda e Arte si Fondono, Storia della sua Nascita
La nascita dei negozi concept store è un viaggio affascinante tra moda, arte e innovazione e intuizione come il suo concetto, scopri la sua storia che cos’e’ e chi lo ha inventato.
1 - Concept store che cos’è?
CONCEPT STORE il termine significa negozio concetto , è un negozio di vendita al dettaglio dall’architettura e design d’avanguardia dall’identità forte, l’obiettivo principale di offrire ai clienti un avventura affascinante sempre nuova dalla esposizione insolita della merce di qualità dall’abbigliamento, cosmetici, arredo casa, libri e offre occasioni intrattenimento sociali con un bar, ristorante, eventi e corsi di ogni genere.
2 - Quando nascono i concept store?
La nascita del concept store e’ il risultato di un mix di intuizioni e influenze ecco la sua storia:
Londra negli anni '50, la stilista delle minigonne Mary Quant (11 febbraio 1930 – 13 aprile 2023), apre il suo negozio Bazaar sulla King’s Road inizia la visione del negozio con una varieta’ eterogena dai capi d’abbigliamento, piatti, decorazioni, cosmetici e cancelleria.
Nel stesso stile verso i primi anni 60’ apre la boutique BIBA fondato da Barbara Hulanicki e dal marito Simon Fitz-Simon, poi nel 1973 aprono il BIBA BIG a Londra un grande magazzino art decò di sette piani di moda, dischi, libri, arredo casa, cosmetici e cibo e all’ultimo piano un ristorante il Rainbow room, simbolo del Swinging London.
Quindi l’embrione del negozio concetto nasce tra meta’ anni 60’ e primi anni 70’ a Londra influenzato dal tendenza del edonismo il Swinging London, ma all’epoca il termine concept store non era ancora stato inventato, si dovette attendere il 1991.
Nel 1986 a New York si considera il primo vero concept store lussuoso di Ralph Lauren che definisce le prime linee guida, un antico edificio patriottico di lusso il Gertrude Rhinelander Waldo House, arredato come un set hollywoodiano, oggi è considerato il flagship store più prestigioso del marchio.
3 - Chi ha inventato il termine concept store?
Il termine “concept store” nasce nel 1991 da Francesco Morace sociologo quando entro’ per la prima volta nel negozio 10 CORSO COMO di Milano ex Galleria Carla Sozzani e disse:
Niente più negozi di immagini, ecco il concept store.
4 - Quali sono le linee guida del concept store?
Le prime linee guida del concept store sono state definite da Ralph Lauren nel 1986 che raccomandava:
Avere un idea chiara forte
Progettare un ambiente che si trasformi in modo compiuto.
Creare atmosfere affascinanti con i prodotti.
‘Questo negozio è l’essenza di tutto ciò che ho detto fino ad oggi, sin da quando creai la mia prima cravatta, desidero che questo sia più di un negozio, io non vendo semplicemente abiti, io vendo un mondo, una nozione di stile’’. (cit. Ralph Lauren)
5 - Qual'e' il primo concept store Italiano?
10 Corso Como a Milano, e’ il primo negozio Italiano definito ufficialmente con il termine concept store.
Il concept store Ex Galleria Carla Sozzani e’ stato aperto nel 1990 in un garage con ampio giardino, questo negozio è un ibrido tra galleria d’arte e libreria degli artisti emergenti e in seguito è stato ribattezzato 10 Corso Como da Kris Ruhs un artista americano che curò l’arredo e il logo.
6 - Chi e’ Chiara Sozzani?
Carla Sozzani, nata a Mantova il 20 gennaio 1950 e scomparsa a Milano il 22 dicembre 2016, fu una figura eclettica.
Anni '60 dopo il divorzio dal suo secondo matrimonio, intraprese un viaggio in India e si trasferì a Londra, nel epicentro della Swinging London.
1980 divenne direttrice della rivista LEI e del corrispettivo maschile era la vetrina per i giovani fotografi.
1988 Carla Sozzani fu direttrice di Vogue Italia per ben 28 anni.
1990 aprì la sua Galleria Carla Sozzani, un concept store multifunzionale che metteva al centro le relazioni sociali tra le persone.
1998 si aggiunse un caffe’ ristorante e nel 2003 un hotel.
Nel corso degli anni strinse nuove collaborazioni, diventando l’innovativo 10 Corso Como che oggi conosciamo, un luogo dove arte, moda, cultura si fondono in un’esperienza unica.
ARTICOLO CORRELATO
LUSH VEGAN CAFE concept store SHOCK tra saponi frizzanti e caffe’ vegano a Monaco di Baviera
SCOPRI GLI ARGOMENTI PER CATEGORIA:
GLOSSARIO SCOPRI: STRATEGIE DEL MARKETING DEI NEGOZI
STORIE DI NEGOZI scopri: