webAR: IMMAGINI 3D dal SMARTPHONE al MONDO REALE cosa serve con 6 esempi

cioccolata Premium Vanini due qrcode fare crescere albero cacao realtà aumentata

Confezione della cioccolata Premium Vanini servono 2 qrcode per far crescere un albero di cacao nel mondo reale in realtà aumentata / GRAFICA BY ©VIAGGIOXNEGOZI.COM / CREDITO IMMAGINE ©ICAM-VANINI

WebAR lo conosci gia’ ma quello che non sai a cosa servono le immagini 3D che prendono vita nel mondo reale dal tuo smartphone, scopri sei esempi irresistibili con il webAR dai giochi alla decisione degli acquisti online, il nuovo marketing esperienziale.



1- CHE COS’E’ webAR?

Web AR (abbreviazione di Web-based Augmented Reality) è una tecnologia di realtà aumentata AR che si attiva dal web browser attraverso un QRcode, consente di condividere esperienze in realtà aumentata, senza scaricare app aggiuntive. Gli utenti possono accedere con il proprio smartphone, desktop e visori.


2 - PERCHE’ SI CHIAMA REALTA’ AUMENTATA?

Realtà Aumentata (AR da Augmented Reality) significa fare esperienze interattive con oggetti 3D digitali che si sovrappone al mondo reale in cui viviamo.


3 - QUAL’E’ LA DIFFERENZA TRA IL METAVERSO E LA REALTA’ VIRTUALE (VR)?

La differenza tra metaverso e realtà virtuale VR è che gli utenti nel metaverso interagiscono con un avatar per esplorare ambiente virtuale e incontrare altri utenti come fosse un social, mentre nella realtà virtuale è possibile solo guardare e manipolare ciò che li circonda.


4 - QUALI SONO I SETTORI UTILIZZANO webAR?

Il webAR è una tecnologia flessibile e utilizzata in diversi settori per offrire agli utenti esperienze coinvolgenti e interattive, ecco alcuni settori:

  • Negozi di vendita al dettaglio per beni di consumo confezionati utilizzano webAR per raggiungere il consumatore nei punti vendita per migliorare la consapevolezza del marchio.

  • Agenzie pubblicitarie per marketing e pubblicità utilizzano il webAR per offrire delle esperienze accattivanti al utente, finalizzate per prolungare la permanenza nel negozio che sia online, virtuale o fisico.

  • Imprese per la formazione professionale: webAR è impiegato per la formazione del personale e manuntenzione in tempo reale.

  • Sport e cinema per intrattenimento: il webAR migliora il coinvolgimento degli spettatori con i loro beniamini.

  • Cosmesi, gioiellerie, moda da provare prima virtualmente: offrono agli utenti con il webAR di provare i prodotti virtualmente prima di ottenerli fisicamente per migliorare la decisione d’acquisto.


5 - SEI ESEMPI MARKETING webAR APPLICATI DAI MARCHI PER ESPERIENZE COINVOLGENTI.

1/5 - BENI DI CONSUMO CONFEZIONATI

BENI DI CONSUMO CONFEZIONATI con webAR che si attiva tramite QRcode stampati ai prodotti, offrono informazioni on demand al consumatore e migliora la consapevolezza del marchio, ovunque il consumatore si trovi in negozio o online, ecco esempio di ICAM:

etica produzione cioccolata Premium Vanini raccontata albero cacao cresce realtà aumentata webar

Nella confezione della cioccolata Premium Vanini servono 2 qrcode per far crescere un albero di cacao in realtà aumentata / GRAFICA BY ©VIAGGIOXNEGOZI.COM / CREDITO IMMAGINE ©ICAM-VANINI

ICAM nota azienda cioccolatiera, per promuovere e informare i consumatori della loro etica di produzione: ambiente, persone e filiera, hanno applicato la realta’ aumentata webAR al imballaggio dalle tavolette di cioccolata PREMIUM VANINI, una strategia sinergica di due QRcode: il primo esterno attiva l’apertura della telecamera del smartphone e il secondo all’interno per accedere ai contenuti multimediali. Che inizia con una pianta di cacao in realta’ aumentata webar che cresce a vista d’occhio e un video sui coltivatori e filiera Bagua nel nord del Peru’ e meraviglioso il sottofondo sonoro degli uccelli tropicali, si rimane catturati.


2/5 - MONDO AR / world AR

MONDO AR permette agli utenti di visualizzare e interagire in scene AR realistiche che si sovrappongono alla realtà fisica, giochi con avatar, ologrammi di personaggi famosi, oggetti in scala in dimensioni reali per portali per entrare in un esperienza a 360 gradi ecco un esempio di H&M:

libro cartaceo webar escono ologrammi ballano suonano indossando abiti Simone Rocha  H&M

Da un libro pop-up cartaceo con webar escono ologrammi che ballano e suonano indossando abiti di Simone Rocha per H&M /GRAFICA ©BY VIAGGIOXNEGOZIO.COM / CREDITO IMMAGINI ©H&M

H&M marchio svedese di abbigliamento “fast fashion” che ha negozi in tutto il mondo, per lanciare la collezione a edizione limitata hanno creato la loro prima esperienza di marketing con un libro pop-up cartaceo in webAR dalle pagine le scene dipinte con un indicatore AR unico, che scansionato da’ vita a ologrammi realistici di attori e musicisti che escono dal libro ballando e suonando che indossano la linea d’abbigliamento firmata di Simone Rocha in un originale sfilata tutta da scoprire.


3/5 - LOCALITA’ AR


Località AR attraverso la geolocalizzazione ad alta precisione determina orientamento del utente, per offrire panoramiche con mappe vettoriali (VPS for Web) ed esperienze collegando il mondo reale con quello digitale, ecco esempio National Postcode Loterij

sosta treni porta rossa stampata webar apre paesaggio natalizio neve 3D realistico

Sosta stazione treni Amsterdam con porta rossa stampata sul area di sosta della stazione con il webar si apre un paesaggio Natalizio con neve in 3D realistico./ GRAFICA BY VIAGGIOXNEGOZI.COM / CREDITO IMMAGINI © National Postcode Loterij

National Postcode Loterij la lotteria nazionale dei codici postali Olandese, ha realizzato un duplice marketing pubblicitario il DOOH Digital Out of Home e una esperienza specifica con webAR alla stazione della metropolitana nelle aree di attesa della stazione dei treni ad Amsterdam Zuid, scannerizzata la porta stampata su un lato del area di sosta, è visibile dal schermo del smartphone la sua apertura e rovescia fuori un paesaggio natalizio con la neve che invade l’ambiente reale con annuncio pubblicitario.



4/5 - AR UMANA

AR UMANA permette con di sfruttare tracciamento facciale totale tracking face e tracciamento mano tracking hand, offrono una ampia varietà di esperienze webAR, per le campagne pubblicitarie alle prove virtuali precise.

  • Tracciamento facciale totale: si possono ottenere prove virtuali precise per makeup o indossare gioielli, morphing facciale fino a 3 persone condivisibili sui social, mimica facciale per interagire con oggetti 3D, cambiare colore alle pupille.

  • Tracciamento della mano che offre la possibilità di indossare oggetti, toccare e spostarsi con i gesti oggetti 3D e giocare con effetti speciali.

    Ecco un esempio di 7-Eleven:

un gioco in webar interagire mimica facciale promozione 7-Eleven ottenere caffe

Per ottenere un caffè a 79 centesimi un gioco in webar da interagire con la mimica facciale, una promozione della 7-Eleven catena di minimarket Americana / GRAFICA BY VIAGGIOXNEGOZI.COM foto credito © 7-ELEVEN

7-Eleven è una catena di minimarket americana per promuovere la nuova campagna 79c Coffee per 7-Eleven con un esperienza facciale con il WebAR distribuita con la rete pubblicitaria, invitava gli utenti di interagire sulle tazze con il viso che volavano di fronte, per poter ritirare la tazza di caffè a 79 centesimi nel negozio più vicino.


5/5 - OBIETTIVI IMMAGINI / TARGET IMAGES

OBIETTIVI IMMAGINI sono esperienze interattive digitali con contenuti AR in 3D e danno vita scansionando direttamente un immagine con la fotocamera del proprio smartphone dalla carta stampata, etichette e murali sia curve che piane nel ambiente reale dell’utente, ecco esempio Tiffany:

Vetrine Tiffany interattive webar dove uccellino trasforma paesaggio stampato

Vetrine della Tiffany sono diventate interattive con il webar dove un uccellino trasforma il paesaggio stampato/ GRAFICA BY VIAGGIOXNEGOZI.COM / FOTO CREDITO ©TIFFANY

Tiffany nota gioielleria Americana, ha realizzato una campagna pubblicitaria ‘segui uccellino’ in webAR 3D, per aumentare il traffico pedonale verso il suo negozio a dettaglio fisico, con tre vetrine allestite con dei sfondi su New York stampati sul cartone blu, che con il proprio smartphone partendo dalla prima vetrina con la grossa pietra preziosa dove è posato uccellino simbolo si Tiffany in 3D si attiva il webAR, prendere il volo nella successiva vetrina apparire dal nulla i monumenti simbolo di colore bianco di New York City, una vera esperienza coinvolgente.


6/5 - VISORI AR /web

VISORI AR nel Metaverso si traduce in webXR offre esperienze fluide AR al VR nel metaverso e interazioni flessibili, utilizzabili con il smartphone, desktop, visori, offre gli utenti una esperienza fluida e ad alto coinvolgimento, ecco esempio Designium:

promuovere progettazioni omnicanale  negozi gioco webXR realtà mista trasforma ambiente reale

Per promuovere le proprie progettazioni omnicanale per negozi hanno realizzato un gioco in webXR realtà mista che trasforma ambiente reale. / GRAFICA BY VIAGGIOXNEGOZI.COM / FOTO CREDITO DESIGNIUM

Designium agenzia di progettazioni omnicanale per negozi, ha fatto realizzare gioco multiplayer in webXR realtà mista VIRTUALE che trasforma l’ambiente reale del utente in un bosco incantato ispirato ad una storia di un libro e un avatar per interagire con gli incantesimi dove sono nascosti i segreti.


CONTINUA A ESPLORARE ALTRE NOTIZIE NELLA HOME DI VIAGGIOXNEGOZI


Indietro
Indietro

TRY ON VIRTUALE Decidere Prima dell'Acquisto Online COS’E’ e COME FUNZIONA

Avanti
Avanti

DIROMPENTI MESSAGGI QR CODE: 7 idee di marketing creativo